È in arrivo la stagione fredda e con lei stanno per tornare pioggie più frequenti, giornate più corte e strade più insidiose.
Proprio durante l’autunno e l’inverno sono particolarmente importanti le luci e le spazzole tergicristallo, dispositivi di sicurezza che garantiscono una corretta visibilità durante la guida, e quindi sono parti fondamentali per la sicurezza su strada.

Le spazzole tergicristallo

Per mantenere le spazzole in buono stato e prolungarne la tenuta, il consiglio è di pulire manualmente il parabrezza con un panno e del detergente e rinfrescare anche la gomma del profilo delle spazzole almeno una volta la settimana. La pulizia periodica dei profili in gomma è un’operazione semplice che richiede pochissimi minuti, va a tutto vantaggio della qualità di tergitura ed allontana il rischio che, alla prima battuta dei tergicristalli si possa danneggiare irrimediabilmente il gommino.

Come assicurarsi del corretto funzionamento delle spazzole:

  • Il rumore di un tergicristallo di solito preannuncia che la spazzola inizierà a saltellare di lì a poco
  • Le striature circolari sul parabrezza sono causate spesso da un piccolo corpuscolo, come un ago di pino, che si incastra sotto la spazzola. Il tergente, non essendo a contatto con il vetro in quel punto, disegna degli archi di acqua come se fosse un compasso.

Nei casi in cui una pulizia del gommino tergente non sia sufficiente a ripristinare una buona pulizia del parabrezza non resta molto altro da fare che sostituirli. L’operazione, consigliata almeno una volta l’anno.

Le luci

Per quanto riguarda le luci, sostituire una lampadina bruciata in fai da te non è cosa semplice: dipende da quanto spazio c’è a disposizione dietro al faro e delle procedure previste dal Costruttore dell’auto. È quindi consigliato affidarsi ad un professionista che potrà anche consigliarti una lampadina più performante in linea con le più recente tecnologie dell’illuminazione.

Raccomandiamo inoltre di sostituire le lampadine sempre in coppia, diversamente si ottiene un fascio luminoso non omogeneo che può essere pericoloso per il conducente e per gli altri automobilisti.

Due buone abitudini per prolungare la durata delle luci sono:

  1. spegnere i fari prima di avviare il motore per evitare sbalzi di tensione alle lampadine, che nel tempo riducono le ore effettive di funzionamento.
  2. accompagnare il cofano motore da circa 15-20 cm anziché lasciarlo in caduta libera quando bisogna chiuderlo: questa accuratezza non metterà sotto stress il filamento delle lampadine e si tradurrà in una durata più lunga del suo funzionamento.

Brand consigliati: SWF, Narva, Platinum, ERA