Che si usi l’auto per brevi o lunghi tragitti, per esigenze di lavoro o nel tempo libero è sempre buona norma avere in auto, a portata di mano, un kit di emergenza che contenga al suo interno tutto il necessario per affrontare ogni evenienza e così evitare drammatiche evoluzioni.

Per legge le dotazioni di emergenza obbligatorie sono limitate al triangolo di emergenza e al giubbotto di segnalazione, da utilizzare quando si esce dalla vettura ferma. Ma gli imprevisti posso capitare in ogni situazione e, in particolar modo se si viaggia in famiglia, è buona norma tenere a bordo un kit di emergenza più completo.

Oltre a un kit di pronto soccorso, soprattutto in inverno, è utile avere delle coperte termiche, come quelle utilizzate nelle escursioni in alta montagna per proteggersi dal freddo in attesa del soccorso stradale.

È doveroso includere anche cavi jumper di qualità per l’avviamento di emergenza, un martello e una lama per rompere un vetro in caso di necessità, oppure tagliare la cintura di sicurezza.

E ovviamente la ruota di scorta.