Dischi e pastiglie sono i componenti fondamentali dell’impianto frenante.
La loro sostituzione può essere segnalata dalla vettura attraverso alcuni segnali:
- spia di segnalazione “anomalia freni” nel cruscotto della vettura
- rumorosità durante la frenata
- vibrazioni in frenata lunga
- eccessivo surriscaldamento dell’impianto.
Il controllo delle pastiglie freno dell’autovettura andrebbe effettuato ogni 15.000 chilometri, tenendo presente che è un dato molto variabile, a seconda del tipo di utilizzo, del peso e della tipologia di percorso effettuato (autostrada o montagna). Tenendo conto delle medesime variabili, è bene effettuare un controllo ai dischi freno ogni 30.000 km
Quando si sostituiscono le pastiglie freno, è bene controllare lo spessore dei dischi, tenendo conto che è consigliabile la loro sostituzione ogni due cambi di pastiglie.
L’olio dei freni andrebbe invece sostituito ogni due anni.